vai al contenuto vai al menu principale

Storia

La prima notizia di una località chiamata Alzano risale al 973 D.C. quando il prete Roprando acquistò dal marchese Lamberto la curtis di Acjani. Diversi furono i signori di Alzano, dai Cistercensi di Lucedio, al comune di Tortona (1127) al Vescovo di Tortona Giseprando; dal 1314 al 1447 dominio visconteo, dal 1450 al 1526 dominio Sforzesco, spagnolo dal 1526 al 1568, della famiglia genovese dei Marini dal 1568. Ultimi signori di Alzano furono i Torti. La Rocca Fortificata ubicata nel centro dell’attuale piazza, fu abbattuta nei primi anni del 1800 ed il materiale di risulta fu utilizzato per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale dedicata alla Natività di Maria Vergine.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy