Alzano Scrivia piccolo centro della Bassa Valle Scrivia, collocato tra Alessandria, Tortona e Voghera, ha ancora una forte tradizione agricola incentrata nell’orticoltura, in particolare nella produzione di patate, spinaci, sedano, cavoli e fagioli. Famoso è il fagiolo "lingua di fuoco" di Alzano Scrivia che, probabilmente per la composizione del terreno in cui viene coltivato (zona golenale del torrente Scrivia) si presenta di colore rosso vivo ed è un’apprezzata specialità gastronomica.
Dai primi anni 80 e sino al 1994 in Alzano Scrivia si svolgeva una rinomata "Sagra del Fagiolo"; la qualità "linguadi fuoco" era così conosciuta che, nei cataloghi delle maggiori ditte fornitrici di sementi, si associava la provenienza: Alzano Scrivia. Durante la "Sagra dei Fagioli2 che viene riproposta nel mese di luglio, si può ssaporare la tradizionale e gustosa pasta e fagioli.