Ultime Notizie
Servizio Civile Universale 2023
L'Unione Bassa Valle Scrivia cerca due volontari/e servizio civile universale da impiegare presso l’asilo nido “Primavera” di Castelnuovo Scrivia nel progetto “Piccoli Cambiamenti” (di cui uno con riserva per minori opportunità, con ISEE inferiore a 15 mila euro).
Sportello Unico per l'Edilizia digitale (SUE)
SI INFORMANO i professionisti e i cittadini interessati che, a far data dal 01/01/2023, per la presentazione di nuove pratiche edilizie diverrà OBBLIGATORIO l’utilizzo dello Sportello Unico per l'Edilizia digitale (SUE) per i Comuni di Castelnuovo Scrivia, Guazzora, Alzano Scrivia, al seguente link: https://hosting.pa-online.it/td0425/sportello-unico-digitale
Avviso di reperibilità rilascio certificato iscrizione liste elettorali
L’Ufficio elettorale del Comune di Alzano Scrivia ha predisposto un servizio di reperibilità nei giorni:
- Venerdì 19 agosto dalle 13 alle 17
- Sabato 20 agosto dalle 9 alle 17
- Domenica 21 agosto dalle 8 alle 20
- Lunedì 22 agosto dalle 13 alle 20
Al numero telefonico 3387503722, esclusivamente per il servizio elettorale.
Le richieste andranno inviate esclusivamente alle PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., si garantisce il rilascio del certificato entro 24 ore.
Richiesta cambio di residenza
Dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune. Per il Comune di Roma, in attesa del completamento degli interventi tecnici, sino al 30/06/2022 il servizio di cambio di residenza on line è disponibile sul portale dello stesso Comune.
Visita il sito dell'ANPR per usufruire del servizio
Qualità dell'aria
ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i Cittadini
A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello. I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente.
https://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-i-cittadini